AK301 BENASAN

21,96439,20 22% Iva inc.

Sanificante ai sali quaternari di ammonio (benzil ammonio cloruro)

 

https://www.nea.gov.sg/our-services/public-cleanliness/environmental-cleaning-guidelines/guidelines/interim-list-of-household-products-and-active-ingredients-for-disinfection-of-covid-19

 

Svuota
COD: AK301 Categoria:

Descrizione

Sanificante ai sali quaternari di ammonio (benzil ammonio cloruro)

CARATTERISTICHE & APPLICAZIONI
AK 301 BENASAN è un formulato a base di sali di ammonio quaternari, più precisamente di un alchil-benzil – dimetilammonio, potente principio attivo con spiccate proprietà sanificanti. AK 301 BENASAN è facilmente solubile in acqua ed è stabile anche in ambienti sia acidi che alcalini, anche se l’azione igienizzante ottimale si ottiene ad un pH vicino a 9. AK 301 BENASAN alle dosi consigliate, è inodore, non corrosivo, non tossico e non irritante per la pelle. I settori d’impiego di AK 301 BENASAN sono numerosi e ciascuno richiede dosaggi e trattamenti diversi.
IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE
Alberghi, uffici, centri commerciali. Per la sanificazione delle macchine di climatizzazione, dei fan coils, pacchi lamellari, batterie di scambio e delle condutture e le canalizzazioni d’aria di impianti di climatizzazione centralizzati di aziende, locali, uffici, centri commerciali ecc. al fine di ridurre drasticamente il rischio della Legionella Pneumophila. Utilizzare una soluzione di AK 301 BENASAN allo 0.4 – 0.8 % da irrorare sulle spirali refrigeranti, su i filtri antipolline, sulle alette di scambio e/o su tutta la superficie delle canalizzazioni, senza poi risciacquare.
Installatori e manutentori di impianti di climatizzazione auto. Irrorale nelle bocchette di climatizzazione una soluzione di AK 301 BENASAN allo 0.4 – 0.8 % e su tutta la superficie delle canalizzazioni così da eliminare le causa di cattivi odori nell’abitacolo dopo periodi prolungati di ferma, senza risciacquare.
Al fine di ottenere un risultato ottimale e sicuro nel tempo è consigliabile adottare la regola dell’”alternanza” dei principi attivi sanificanti per fare in modo di evitare la “resistenza” ai trattamenti stessi. Considerando il metodo di utilizzo e la formulazione a base acqua di AK 301 BENASAN il prodotto da alternare risulta essere sicuramente l’AK 305 SANIGERM.
ACQUE GASATE E MINERALI
Miscelatori, sala sciroppi, tubazioni. Il trattamento ideale per tutto l’impianto dovrebbe consistere in un accurato lavaggio con acqua calda e successivamente una spruzzatura, o il riempimento delle attrezzature, con una soluzione allo 0,2-0,4% di AK 301 BENASAN, che sarà risciacquato solo immediatamente prima della lavorazione successiva.
SCATOLAME E SURGELATI
Le attrezzature varie e di trasporto vanno lavate accuratamente alla fine di ogni giorno o subito dopo ogni grossa contaminazione e quindi trattate con una soluzione di AK 301 BENASAN allo 0,5-1%.

Gli impianti di macinazione (a coltelli, a rulli o a martelli che siano) devono essere prima puliti accuratamente con un buon detergente (AK 1 ALKEM). In seguito si passa sui coltelli con uno straccio imbevuto in una soluzione al 2% di AK 301 BENASAN. Si lascia riposare almeno mezz’ora e quindi si asciuga con uno straccio che sia stato a sua volta lavato con la stessa soluzione.
LATTIERO CASEARIO
Le Zangole vanno lavate accuratamente con un buon detergente (AK 1 ALKEM), risciacquate, e quindi trattate con AK 301 BENASAN allo 0,2-0,4% per almeno 15-20 minuti. Le Tele, dopo un normale lavaggio con detergente, vanno immerse in una soluzione allo 0,4-0,8% di AK 301 BENASAN e risciacquate con acqua pulita prima dell’uso. Le restanti apparecchiature vanno trattate, dopo il lavaggio, con una soluzione di AK 301 BENASAN allo 0,5%.
MATTATOI, MACELLERIE
In queste aziende è in genere sufficiente impiegare il sanificante AK 301 BENASAN in concentrazioni allo 0,2-0,4%, effettuando naturalmente un buon risciacquo prima dell’uso delle attrezzature.
PRODUZIONE DELLA BIRRA
Tanks di stoccaggio, tini di fermentazione, tubazioni (in metallo, in fibra di vetro, in plastica o in politene). AK 301 BENASAN può essere usato per la sanificazione ad una concentrazione dello 0,2-0,4% rimanendo a contatto per circa 10 ore. Prima di riutilizzare gli impianti si raccomanda un buon risciacquo con acqua possibilmente calda, in quanto i quaternari d’ammonio hanno effetto nocivo sulla schiumosità della birra.
Pastorizzatori e pompe. Sono gli impianti più difficili da sanificare. Si consiglia un primo passaggio con acqua calda per eliminare la maggiore quantità possibile di sporco. Si può successivamente fare un trattamento con AK 301 BENASAN per almeno un’ora oppure, qualora fosse possibile, far funzionare l’impianto su riciclo per una notte o anche per l’intero week end, dimezzando in questo caso la concentrazione.

Informazioni aggiuntive

Peso N/A
Peso

10 LITRI, 20 LITRI, 1 litro

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “AK301 BENASAN”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *